Il Modello Redditi Persone Fisiche deve essere presentato da tutti quei contribuenti che non possono presentare il Modello 730 in quanto hanno percepito redditi diversi come redditi di impresa a titolo di partecipazione o redditi da lavoro autonomo per i quali è necessario essere in possesso della partita iva, redditi da plusvalenze da cessioni di partecipazioni qualificate e non in società residenti in Paesi a fiscalità privilegiata i cui titoli non sono negoziati nei mercati regolamentati, dai contribuenti che devono inviare anche una sola delle dichiarazioni Irap ed Iva, dai contribuenti che devono presentare la dichiarazione per conto di contribuenti deceduti, o anche da quei contribuenti che nell'anno precedente o in quello di presentazione della dichiarazione non erano residenti in Italia.
Nella sezione dedicata del sito dell'Agenzia delle Entrate è possibile reperire il Modello Redditi Persone Fisiche precompilato che comunque deve essere completato con tutti i dati relativi agli altri redditi e deve essere presentato esclusivamente per via telematica entro i termini di legge.
Con l'acquisto del servizio sarai assistito da un professionista qualificato che provvederà alla compilazione di tutte le parti del Modello PF, al calcolo delle imposte ed alla trasmissione telematica. A differenza del Modello 730 ove le trattenute sono fatte direttamente in busta paga, con il Modello Redditi PF il versamento delle imposte viene effettuato direttamente dal contribuente attraverso la presentazione in Banca o alle Poste del modello F24. Il servizio offerto include la compilazione del modello F24 e se richiesto il versamento per conto del Cliente eseguito con addebito sul conto corrente dello stesso contribuente.